Articoli

ESPERTO IN JUST CULTURE

Bruno Barra

Il corso fornisce una formazione strutturata e approfondita, assicurando che i candidati acquisiscano le conoscenze necessarie per affrontare l’esame con successo. Inoltre, la frequenza al corso qualificato da FAC Certifica, garantisce che il percorso formativo sia conforme agli standard di qualità richiesti, aumentando la credibilità e il riconoscimento della certificazione ottenuta. Pertanto, tali corsi rappresentano un investimento strategico per chi aspira a certificare le proprie competenze in modo efficace e riconosciuto. Definito in contemporanea allo schema di certificazione, per rispondere alla reale necessità delle aziende di migliorare i processi aziendali finalizzando l’obiettivo di applicare la Just Culture al suo interno, il corso Esperto in Just Culture è diviso in quattro moduli rappresentati dalla figura seguente

Il modulo 1 (4 ore) introduce i concetti di base della Just Culture per introdurre i moduli successivi.

Il modulo 2 (18 ore) descrive le competenze trasversali legate agli aspetti comportamentali, relazionali e comunicativi di una persona, complementari alle competenze tecniche (hard skills). Sono fondamentali per adattarsi ai cambiamenti, lavorare in modo efficace con gli altri e gestire situazioni complesse. Le soft skills sono sempre più richieste nel mondo del lavoro, poiché influenzano la produttività, l’innovazione e il clima aziendale. Migliorarle aiuta a crescere professionalmente e a costruire relazioni solide in qualsiasi ambito. Quindi la loro utilità va ben oltre il presente corso di formazione ma potranno essere di supporto in qualunque attività lavorativa e personale.

Il modulo 3 (30 ore) descrive le competenze tecniche da avere per padroneggiare ciascuno dei 5 settori aeronautico, ferroviario, stradale, marittimo e sanitario. Per ciascun settore, saranno considerati:

•il quadro normativo

L’analisi del contesto, con evidenza delle criticità che emergono da fattori organizzativi e da scarsa attenzione alle problematiche di sicurezza (inadeguata raccolta ed analisi dati di incidenti e mancati incidenti). Questa analisi, applicata poi ai casi reali, fornirà indicazioni sui requisiti per un nuovo sistema o il miglioramento del sistema esistente.

Due casi di studio

Il modulo 4 (20 ore) fornirà gli strumenti pratici per svolgere il lavoro di esperto di Just Culture all’interno di una organizzazione, al fine di individuare le aree di miglioramento e proporre le adeguate misure da mettere in atto.

Per ogni informazione è possibile

contattare CIFI Servizi a:

Telefono: 06-4742987 

Email: segreteria.cifiservizi@cifi.it